Fachbuch, 2011
75 Seiten
Questo lavoro esplora le sfide dell'integrazione di persone con disabilità uditive, con particolare attenzione all'utilizzo della musica come strumento riabilitativo. L'obiettivo principale è dimostrare come attività musicali vocali e strumentali possano migliorare la comunicazione e la socializzazione di individui con ipoacusia.
La prima parte del lavoro si concentra sul deficit di percezione uditiva, analizzando i parametri della percezione, le conseguenze dell'ipoacusia e le sue manifestazioni. Viene inoltre esaminata la gamma di metodi riabilitativi utilizzati, tra cui il metodo gestuale, bilingue, bimodale e orale.
La seconda parte del lavoro si focalizza sull'esperienza di un'associazione che si occupa di integrazione di persone con ipoacusia. L'A.F.I.A. (Associazione Famiglie Ipoacusici Abruzzesi) svolge diverse attività, tra cui l'assistenza didattica domiciliare, la consulenza legale e pedagogica, e l'organizzazione di eventi e laboratori musicali.
Il capitolo finale si concentra sulle esperienze musicali condotte con i disabili uditivi, analizzando il laboratorio musicale, le attività musicali e le loro correlazioni con le aree motoria, percettiva, affettiva, intellettiva e linguistica. Viene presentato un elenco dettagliato di attività musicali volte a sviluppare diverse abilità.
Ipoacusia, integrazione sociale, riabilitazione, metodo orale, metodo bimodale, musica, linguaggio, percezione uditiva, motricità, affettività, intelligenza, sviluppo, associazioni, assistenza didattica, laboratori musicali.
Der GRIN Verlag hat sich seit 1998 auf die Veröffentlichung akademischer eBooks und Bücher spezialisiert. Der GRIN Verlag steht damit als erstes Unternehmen für User Generated Quality Content. Die Verlagsseiten GRIN.com, Hausarbeiten.de und Diplomarbeiten24 bieten für Hochschullehrer, Absolventen und Studenten die ideale Plattform, wissenschaftliche Texte wie Hausarbeiten, Referate, Bachelorarbeiten, Masterarbeiten, Diplomarbeiten, Dissertationen und wissenschaftliche Aufsätze einem breiten Publikum zu präsentieren.
Kostenfreie Veröffentlichung: Hausarbeit, Bachelorarbeit, Diplomarbeit, Dissertation, Masterarbeit, Interpretation oder Referat jetzt veröffentlichen!
Kommentare