Doktorarbeit / Dissertation, 2007
59 Seiten, Note: 110/110 mit Auszeichnung
Questo lavoro si propone di analizzare il concetto di interpretazione in diversi ambiti, evidenziando sia le analogie che le differenze tra le diverse modalità interpretative. L'obiettivo principale è quello di focalizzare l'indagine sull'interpretazione musicale, evidenziando gli aspetti e i problemi che si pongono a tutti coloro che si rapportano ad un brano musicale, dal compositore all'ascoltatore. Il lavoro si conclude con un'analisi dei criteri interpretativi e dei compiti del docente di interpretazione musicale performativa.
La prima parte del libro analizza il concetto di interpretazione in diverse discipline, mostrando come il termine si sia evoluto nel corso del tempo, passando dal significato di intermediario a quello di comprensione e spiegazione. L'autore si sofferma in particolare sull'interpretazione ermeneutica, illustrandone l'applicazione in ambito filosofico, letterario, filologico, religioso, giuridico, psicoanalitico, artistico e musicale.
La seconda parte del libro affronta gli aspetti e i problemi legati all'interpretazione musicale, sia ermeneutica che performativa. Si analizzano le sfide che si presentano nell'interpretazione della musica antica e della musica elettroacustica, e si discutono i diversi criteri interpretativi, come quello storico-tradizionale, attualizzante e dell'equilibrio. Infine, si riflette sul ruolo del docente di interpretazione musicale performativa.
Interpretazione, ermeneutica, performativa, musica, musica antica, musica elettroacustica, criteri interpretativi, docente di interpretazione musicale, J.-C. Piguet, Ernest Ansermet, Alois Walde, trans-ducere.
Der GRIN Verlag hat sich seit 1998 auf die Veröffentlichung akademischer eBooks und Bücher spezialisiert. Der GRIN Verlag steht damit als erstes Unternehmen für User Generated Quality Content. Die Verlagsseiten GRIN.com, Hausarbeiten.de und Diplomarbeiten24 bieten für Hochschullehrer, Absolventen und Studenten die ideale Plattform, wissenschaftliche Texte wie Hausarbeiten, Referate, Bachelorarbeiten, Masterarbeiten, Diplomarbeiten, Dissertationen und wissenschaftliche Aufsätze einem breiten Publikum zu präsentieren.
Kostenfreie Veröffentlichung: Hausarbeit, Bachelorarbeit, Diplomarbeit, Dissertation, Masterarbeit, Interpretation oder Referat jetzt veröffentlichen!
Kommentare