Fachbuch, 2008
120 Seiten
Questo dizionario di acustica, psicoacustica e accordatura di strumenti a tastiera si propone di fornire una panoramica completa di questi tre ambiti, con particolare attenzione alla loro interazione. Il volume è destinato ad un pubblico eterogeneo, dai musicisti ai tecnici del suono, agli studenti di acustica e di musica, ai curiosi di approfondire le proprie conoscenze sul suono.
Il primo capitolo introduce il concetto di suono e le sue proprietà fisiche, come la frequenza, l'intensità e il timbro. Viene spiegata la propagazione del suono nell'aria e vengono introdotti i concetti di velocità del suono, livello di intensità sonora e livello di pressione sonora. Il secondo capitolo si concentra sulla psicoacustica, ovvero lo studio della percezione del suono da parte dell'orecchio umano. Vengono analizzati i diversi aspetti della percezione sonora, come l'altezza, l'intensità, il timbro e la localizzazione del suono. Il terzo capitolo tratta l'accordatura degli strumenti a tastiera, con particolare attenzione al temperamento musicale e ai diversi sistemi di accordatura.
Acustica, psicoacustica, suono, frequenza, intensità, timbro, percezione sonora, orecchio umano, temperamento musicale, accordatura, strumenti a tastiera, pianoforte.
Der GRIN Verlag hat sich seit 1998 auf die Veröffentlichung akademischer eBooks und Bücher spezialisiert. Der GRIN Verlag steht damit als erstes Unternehmen für User Generated Quality Content. Die Verlagsseiten GRIN.com, Hausarbeiten.de und Diplomarbeiten24 bieten für Hochschullehrer, Absolventen und Studenten die ideale Plattform, wissenschaftliche Texte wie Hausarbeiten, Referate, Bachelorarbeiten, Masterarbeiten, Diplomarbeiten, Dissertationen und wissenschaftliche Aufsätze einem breiten Publikum zu präsentieren.
Kostenfreie Veröffentlichung: Hausarbeit, Bachelorarbeit, Diplomarbeit, Dissertation, Masterarbeit, Interpretation oder Referat jetzt veröffentlichen!
Kommentare